Detartrasi per la prevenzione di malattie parodontali a Piossasco

Lo Studio Dentistico C.S.O. di Piossasco è specializzato in igiene orale.
Qui avrai a tua disposizione un’ampia gamma di servizi, tra cui detartrasi e sbiancamento dei denti.
Scorri per avere più informazioni su questi due trattamenti di igiene dentale!

Sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dei denti è una procedura odontoiatrica utilizzata per il miglioramento delle discromie dentali, superficiali e non.
I prodotti utilizzati per questo trattamento contengono principalmente perossido di idrogeno e perossido di carbammide, le loro concentrazioni variano a seconda della tecnica che si intende utilizzare e delle esigenze del paziente.

La prima fase dello sbiancamento dentale consiste nella liberazione di ossigeno da parte del perossido di idrogeno (o di carbammide), nel momento in cui viene messo a contatto con i denti.

Questa procedura agisce solo sui denti naturali, non è efficace su corone protesiche, otturazioni o qualsiasi altro materiale da restauro presente nel cavo orale.

Rimozione del tartaro

L'ablazione del tartaro, detta anche "detartrasi", eseguita dall'igienista dentale, consiste nella rimozione meccanica dei depositi di tartaro, tramite l'impiego di un apposito strumento odontoiatrico (ablatore).
Esso, attraverso l’emissione di ultrasuoni, è in grado di rimuoverli completamente dalle pareti dentali.

La detartrasi è fondamentale per prevenire patologie gengivali e parodontali, motivo per il quale dovrebbe essere effettuata con una certa regolarità.

La frequenza delle sedute viene stabilita in base alle condizioni del singolo paziente, alla disposizione dei denti, alla sua igiene personale e allo stato di salute delle gengive.

Di norma, per i pazienti che godono di una perfetta salute del cavo orale, le sedute di detartrasi avvengono ogni 12 mesi.

Per qualche settimana dopo il trattamento è possibile avvertire una certa sensibilità, non permanente, a livello dei denti.